Le norme di sicurezza a scuola sono regole e misure volte a garantire la protezione di studenti, docenti e personale scolastico. I principali aspetti includono:
-
Prevenzione degli incidenti: controllo delle strutture, manutenzione degli edifici, e verifica periodica degli impianti elettrici e antincendio.
-
Piani di emergenza: predisposizione di un piano di evacuazione in caso di incendio, terremoto o altre emergenze, con prove periodiche per addestrare gli utenti.
-
Sicurezza nei laboratori: uso corretto di attrezzature e dispositivi di protezione individuale (DPI), e supervisione costante.
-
Sorveglianza e comportamenti sicuri: monitoraggio degli spazi comuni e sensibilizzazione sul rispetto delle regole (es. evitare corse nei corridoi o comportamenti pericolosi).
-
Primo soccorso: presenza di personale formato e kit di primo soccorso in luoghi accessibili.
Queste norme sono regolate da leggi nazionali, come il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008), adattate al contesto scolastico.
Informativa e Prescrizioni per il personale ex Art. 36 del D. Lgs. 81/2008
ORGANIGRAMMA SICUREZZA INFANZIA NEPI
ORGANIGRAMMA SICUREZZA SEDE CENTRALE
ORGANIGRAMMA SICUREZZA PRIMARIA PIAZZA DEL COMUNE
ORGANIGRAMMA SICUREZZA INFANZIA CASTEL SANT’ELIA
ORGANIGRAMMA SICUREZZA PRIMARIA CASTEL SANT’ELIA
ORGANIGRAMMA SICUREZZA SECONDARIA DI 1^ GRADO CASTEL SANT’ELIA